Quando ci si trova di fronte ad un evento improvviso e sul quale non abbiamo il controllo, le reazioni di fronte all’episodio assumono caratteristiche riassumibili …
Defusing e debriefing nelle emergenze

il Network di Psicologi al tuo servizio
Quando ci si trova di fronte ad un evento improvviso e sul quale non abbiamo il controllo, le reazioni di fronte all’episodio assumono caratteristiche riassumibili …
Il counseling sessuale (o consulenza sessuale) è un intervento di supporto rivolto a individui o coppie che affrontano difficoltà e problemi di vario genere legati …
Se doveste dare una definizione della parola sessualità avreste qualche difficoltà?Se la risposta è si, non sareste gli unici. Quando si parla di sessualità c’è …
Autostima e autoefficacia Autostima e autoefficacia sono due costrutti psicologici fortemente correlati, ma ben distinti. Per autostima si intende la consapevolezza di essere degni di …
Boston, 1999, è in corso la 107° edizione dell’annuale simposio dell’American Psychological Association (APA) e ad assistere alla rassegna delle ultime indagini realizzate intorno al tema …
Comunicare dei messaggi vuol dire stabilire una relazione, e non semplicemente trasmettere delle informazioni ad un’altra persona. Ma cosa accade in caso di emergenza? Immaginiamo …
I test psicologici costituiscono un tassello cruciale nel processo di conoscenza che accompagna la relazione tra lo psicologo e la persona che a lui si rivolge.
Il panorama scientifico offre un ventaglio di strumenti di valutazione psicologica pressoché sconfinato, e a fianco di strumenti che, come le inconfondibili dieci macchie di Rorschach, paiono essere eternamente giovani, molto più ampia è la casistica di quei test per i quali è di fondamentale importanza un lavoro di aggiornamento.
Ma per quale motivo un test necessita di revisioni?
Gli ultimi anni della storia moderna sono stati caratterizzati da un susseguirsi di eventi emergenziali. È possibile distinguere tra diversi tipi di scenari: Ma cos’è …
Realtà (s)oggettiva Sappiamo che noi esseri umani non siamo spettatori obiettivi e infallibili della realtà. Lanostra percezione del mondo è influenzata da innumerevoli fattori come, …
In questo articolo verrà trattata la peculiare condizione della donna rispetto all’internamento nei manicomi in Italia, chiusi definitivamente con la legge 180 del 1978. Si …